La Serie C si colora di verde per l’Earth Day

La Serie C NOW diventa green in occasione della 37a giornata dicampionato, tingendosi di verde per celebrare l’Earth Day – Giornata della Terra, che ricorreogni 22 aprile. La sostenibilità in generale, al centro dell’agenda della Lega Pro e della Strategia UEFA per la sostenibilità del calcio, è un tema importante per il mondo Serie C, che ha voluto dedicare all’argomento, in chiave ecologica, un intero turno della regular season nella sua fase più calda. Un logo Serie C NOW inedito diventerà la patch – prodotta con materiali sostenibili e abassissime emissioni -, per l’appunto verde, che colorerà le maglie dei capitani nella penultima giornata, destinate a diventare cimeli da collezione che appassionati e tifosi potranno aggiudicarsi all’asta per finalità benefiche su CharityStars, a sostegno della Fondazione Meyer. Lo stesso logo, sotto forma di adesivo sviluppato con un frontale in carta composto da fibre naturali riciclate, entrerà nelle sale stampa durante le interviste degli allenatori, mentre prenderà vita una campagna social dedicata. Su tutti i campi, invece, arriverà il claim dell’iniziativa “Centro della Terra” grazie ai led luminosi di bordocampo, accompagnato dal messaggio speaker dedicato.

Figurine Panini negli stadi della Serie C

Lega Pro e Panini scenderanno in campo nella ventisettesima e ventottesima giornata di Serie C NOW con le Panini Weeks. Le figurine dei calciatori Panini, che entrano da decenni nelle case di milioni di appassionati, unendo generazioni e trasudando tradizione, hanno un legame indissolubile con la Serie C e con i suoi tifosi. Una passione che verrà alimentata durante le Panini Weeks, quando in tutti gli stadi della Serie C NOW verranno distribuiti gli album Calciatori Panini 2024/2025 ai ragazzi dei settori giovanili e alle società affiliate. I bambini che accompagnano i capitani delle due squadre e gli ufficiali di gara, inoltre, faranno il loro ingresso in campo proprio con gli album in mano, mentre sui social verrà promossa una campagna dedicata

La Serie C corre per la fondazione Meyer

Giunta alla sua 5ª edizione, torna la corsa virtuale a coppie per un San Valentino solidale. Si chiama #RunforMeyer #RunforLove ed è l’evento sportivo promosso dalla Fondazione Meyer nella giornata dedicata agli innamorati, con la Lega Pro che scende in campo per promuovere e sostenere concretamente il progetto Play Therapy per i bambini dell’Ospedale Pediatrico Meyer. Per sostenere e supportare la #RunForLove, sono state predisposte dalla Lega Pro una serie di azioni per la 26ª giornata di Serie C NOW a partire dal cerimoniale pre-gara, con i capitani delle due squadre che scenderanno in campo con la maglietta #runformeyer accompagnati da un messaggio speaker che spiegherà al pubblico l’iniziativa. Il legame tra Lega Pro e Fondazione Meyer verrà celebrato, inoltre, con una patch ad hoc sulle divise da gioco dei capitani della Serie C, che successivamente saranno oggetto d’asta di beneficenza. Come partecipare – Partecipare è semplicissimo: basta correre 9 chilometri in due. Non ci sono limiti di tempo o di orario: l’importante è che i runner che compongono la coppia percorrano 4,5 chilometri a testa. I componenti della squadra possono correre insieme oppure separati, l’unica regola da rispettare è quella di completare il chilometraggio previsto in una delle giornate di venerdì 14, sabato 15 o domenica 16 febbraio 2025. L’iniziativa ovviamente non è aperta soltanto a fidanzati, ma anche a tutti coloro che si amano, in qualsiasi forma: amici del cuore, genitori e figli, nonni e nipoti, fratelli e sorelle. Una formula che ha riscosso un grande successo: alla scorsa edizione 2024 hanno partecipato oltre 3.568 persone. Come iscriversi – Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 20 di domenica 16 febbraio: è richiesta una donazione di almeno 9 euro a persona (18 euro a coppia). Con una donazione di 5 euro si potrà ricevere direttamente a casa – tramite corriere – la nuova maglia tecnica #RUNFORMEYER 2025 di colore giallo fluo (alta visibilità) offerta da Guess Foundation. Info e iscrizioni www.runformeyer.it. Link: https://www.lega-pro.com/la-serie-c-corre-per-sostenere-la-fondazione-meyer

U.S. Sestri Levante e Serie C assieme a #IoLeggoPerché

La Serie C aderisce alla campagna #ioleggoperché, organizzata dall’Associazione Italiana Editori e giunta alla sua nona edizione, capace negli anni di promuovere la lettura nei più giovani, arricchendo il patrimonio bibliotecario delle scuole italiane con oltre tre milioni di libri. Il campionato di Serie C NOW, che coinvolge 19 regioni, 60 città e milioni di persone tra tifosi e appassionati, aprirà le porte dei propri stadi in ben due giornate, la 14a e la 15a di andata, nei weekend dall’8 all’11 e dal 15 al 18 novembre 2024, quando i capitani ed il direttore di gara entreranno in campo con in mano i libri di #ioleggoperché, per poi donarli ai bambini che li accompagnano. Un cerimoniale pre-gara dedicato alla promozione della lettura, con tanto di grafiche Led, messaggio speaker e contenuti social, per invitare tutti a donare un libro dal 9 al 17 novembre alle biblioteche delle oltre 28mila scuole aderenti. “Calcio, Cuore e Cultura sono le parole che ho voluto affiancassero il nuovo logo della Serie C sin dalla sua presentazione. Sono orgoglioso che le nostre città e i nostri sessanta stadi siano protagonisti della campagna #ioleggoperché – ha commentato il Presidente della Serie C, Matteo Marani -. La Cultura rappresenta ciò che tradizionalmente ha reso l’Italia il Paese del bello. Chi legge è un uomo più libero. È necessario che nei più piccoli si diffonda sempre più l’abitudine alla lettura, poiché è da ciò che si costruisce una società con radici solide. #ioleggoperché, progetto dell’Associazione Italiana Editori, va in questa direzione, e siamo fieri di poterne fare parte”.

Info biglietti Sestri Levante – Virtus Entella

𝐃𝐀 𝐃𝐎𝐌𝐀𝐍𝐈 𝐀𝐋 𝐕𝐈𝐀 𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐄𝐋𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐏𝐄𝐑 𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐁𝐁𝐎𝐍𝐀𝐓𝐈 𝐏𝐄𝐑 𝐒𝐄𝐒𝐓𝐑𝐈 𝐋𝐄𝐕𝐀𝐍𝐓𝐄 – 𝐕𝐈𝐑𝐓𝐔𝐒 𝐄𝐍𝐓𝐄𝐋𝐋𝐀 ▪️Da lunedì 28 a mercoledì 30 sarà aperta la vendita dei biglietti per Sestri Levante – Virtus Entella solo per gli abbonati presso la segreteria dello stadio ai seguenti orari: 𝟏𝟎:𝟎𝟎 – 𝟏𝟐:𝟑𝟎 | 𝟏𝟓:𝟑𝟎 – 𝟏𝟖:𝟑𝟎 (martedì 29 fino alle ore 16:00 a causa della partita casalinga contro la Ternana) ▪️𝐏𝐎𝐑𝐓𝐀𝐑𝐄 𝐂𝐎𝐍 𝐒𝐄’ 𝐈𝐋 𝐏𝐑𝐎𝐏𝐑𝐈𝐎 𝐀𝐁𝐁𝐎𝐍𝐀𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐀𝐂𝐐𝐔𝐈𝐒𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐋 𝐁𝐈𝐆𝐋𝐈𝐄𝐓𝐓𝐎❗ ▪️Si ricorda che l’abbonamento 𝐍𝐎𝐍 ha valore per l’ingresso allo stadio di questa partita ▪️ Da giovedì 31 ha inizio la vendita libera fino a esaurimento biglietti. Il settore 𝐃𝐈𝐒𝐓𝐈𝐍𝐓𝐈 sarà acquistabile solamente presso la segreteria dello stadio e il Bar Ideal a Riva Trigoso. Gli orari di apertura della segreteria saranno i medesimi (𝟏𝟎:𝟎𝟎-𝟏𝟐:𝟑𝟎 |𝟏𝟓:𝟑𝟎-𝟏𝟖:𝟑𝟎) ▪️ Per questa partita 𝐍𝐎𝐍 verranno rilasciati accrediti, ad eccezione dei giornalisti che manderanno richiesta. ▪️I prezzi destinati alla vendita libera saranno:𝐃𝐈𝐒𝐓𝐈𝐍𝐓𝐈 €15𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐍𝐀 𝐋𝐀𝐓𝐄𝐑𝐀𝐋𝐄 €25𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐍𝐀 𝐂𝐄𝐍𝐓𝐑𝐀𝐋𝐄 €30𝐓𝐑𝐈𝐁𝐔𝐍𝐀 𝐃’𝐎𝐍𝐎𝐑𝐄 €40 Bambini sotto i 6 anni di età entrano gratis ▪️𝐒𝐄𝐓𝐓𝐎𝐑𝐄 𝐎𝐒𝐏𝐈𝐓𝐈 €15 Si suggerisce ai tifosi della Virtus Entella di acquistare il proprio biglietto nel settore ospiti o in tribuna

La UEFA Region’s Cup a Sestri Levante

Inizia oggi il girone intermedio della Uefa Region’s Cup. La Liguria rappresenta l’Italia alla competizione europea 2024-25 grazie al primo storico successo dell’Under 19 al Torneo delle Regioni del 2023. Fino a lunedì 23 settembre si giocherà a Sestri Levante e Chiavari. La Liguria, inserita nel gruppo 8, gioca in casa tutto il mini torneo. Ecco il programma: oggi, martedì 17 settembre alle 17 Rijeka-Malta al Sivori di Sestri Levante e Romania-Liguria al Comunale di Chiavari; venerdì 20 settembre, alle 17 Rijeka-Romania al Comunale di Chiavari e Liguria-Malta al Sivori di Sestri Levante; lunedì 23 settembre alle 17 Liguria-Rijeka al Comunale di Chiavari e Malta-Romania al Sivori di Sestri Levante. La prima classificata di ogni girone accederà alla fase finale, in programma nelle prime due settimane di giugno o luglio 2025.

INFO biglietti Sestri Levante – Spal

E’ aperta la vendita dei biglietti per la gara Sestri Levante – SPAL in programma sabato 14 settembre alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Sivori. I tagliandi sono acquistabili sul sito internet di Etes.it , presso il Bar Ideal a Riva Trigoso e presso la segreteria dello stadio dalle ore 16 alle ore 19. Il giorno della partita sarà possibile acquistare i biglietti presso la segreteria dalle ore 10:30 alle ore 12:30 e dalle 15 alle ore 17. I prezzi sono: Distinti €13 + prevendita Tribuna Laterale €20 + prevendita Tribuna Centrale €25 + prevendita Tribuna d’Onore €30 + prevendita I bambini sotto gli 8 anni entrano gratis.

Segui tutta la Serie C su NOWTV!

Serie C e Now hanno pensato a una promozione speciale per tutti i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento stagionale ❤️💙Si tratta dell’offerta “Pass Sport” di NOW a 12,99€ al mese (anziché 24,99€) per i primi 12 mesi.La promozione sarà attivabile esclusivamente tramite un codice che può essere richiesto alla mail: marketing@ussestrilevante.it indicando i seguenti dati: Una volta ricevuto il codice potrete attivare l’offerta speciale in questo modo: · Andare al link su www.nowtv.it/tifosiseriec e cliccare su ATTIVA L’OFFERTA· Inserisci il tuo codice e clicca su ATTIVA ORA· Crea un account NOW e completa l’attivazione (offerta valida per nuovi clienti NOW) E non finisce qui… Con il Pass Sport di NOW potrai anche vivere la UEFA Champions League con 185 partite su 203 in esclusiva streaming, tutta la UEFA Europa League e la UEFA Conference League anche grazie a Diretta Gol e tutte la gare di Formula 1® e MotoGP™ in streaming solo su NOW! E ancora, vivi il grande Tennis, con i tornei ATP e WTA, ATP Finals e Coppa Davis! 🤝🏻 La promozione è valida fino all’8 settembre. Invia subito la tua mail a marketing@ussestrilevante.it

Al via la campagna abbonamenti 2024/25

Inizia la campagna abbonamenti per seguire l’Unione. Sostienila anche per la #SerieCNOW 2024/2025! Scopri le nostre offerte di abbonamento e assicurati il tuo posto al Sivori per vivere insieme tutte le emozioni delle prossima stagione! I tifosi corsari potranno sottoscrivere l’abbonamento martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19 presso il bar dello stadio Giuseppe Sivori.