Comunicato Ufficiale

L’U.S. Sestri Levante 1919 smentisce il coinvolgimento dei suoi tifosi, riportato erroneamente, nell’articolo pubblicato su Il Secolo XIX in data 10 Novembre 2023, e apparso in data odierna, 11 Novembre 2023, su TUTTOmercatoWEB.com.L’articolo citato fa riferimento a dei provvedimenti DASPO nei confronti dei tifosi della Virtus Entella, fatti nei quali i tifosi del Sestri Levante sono totalmente estranei.La società U.S. Sestri Levante 1919 coglie l’occasione per ringraziare i propri sostenitori e manifestare la propria soddisfazione per il loro comportamento tenuto, non solo in quell’occasione, ma in tutte le partite disputate.
COMUNICATO UFFICIALE

La società U.S. Sestri Levante 1919 comunica che le prossime due partite casalinghe di Serie C Now verranno disputate allo stadio Silvio Piola di Vercelli (VC). Il primo incontro si terrà domenica 12 Novembre alle ore 18:30 contro la Fermana a porte chiuse. Il pubblico sarà ammesso nella sfida di giovedì 16 Novembre contro il Rimini, nel recupero della sfida rinviata causa maltempo in data 30 Ottobre. L’intera società U.S. Sestri Levante 1919 ci tiene a esprimere sentiti e sinceri ringraziamenti alla società F.C. Pro Vercelli 1892, al Comune, alla Questura e alla Prefettura della città di Vercelli per la loro disponibilità e collaborazione.
A Recanati succede di tutto, ma finisce in parità: 2-2

Torna a giocare il Sestri Levante, dopo lo stop causa rinvio della partita contro il Rimini e lo fa contro una Recanatese in ottima forma, reduce dalla vittoria 2-3 sul campo del Pescara. Parte subito forte la formazione marchigiana che prova subito il tiro al 1′ con Longobardi, alto. Bello lo spunto di Senigagliesi che ne dribbla tre e si guadagna una punizione dal limite: calcia potente Marinacci, respinge corto Anacoura e sul pallone vagante arriva per primo Sbaffo che spinge in porta il pallone. 1-0 per la Recanatese al 4′. Altra occasione per Senigagliesi al 6′ che prova a superare Anacoura con un pallonetto, ma esce bene il portiere corsaro. La Recanatese raddoppia al 17′: palla lunga per Melchiorri che supera con un tocco sotto Anacoura e pallone che termina in rete. 2-0. Sestri Levante in difficoltà nella prima frazione di primo tempo, ma dopo la seconda rete arriva la reazione e Unione che torna a fornire la prestazione a cui ci ha abituato. Ci prova prima Forte, poi Margiotta con due conclusioni da fuori: respinta la prima, alta la seconda. Slalom di Parlanti al 35′ che costringe al fallo il difensore avversario e si guadagna un calcio di punizione da ottima posizione. Alla battuta va Candiano che la mette magistralmente all’incrocio dei pali. 2-1 al 37′ e partita riaperta. Inizio di secondo tempo in cui entrambe le squadre non si scoprono troppo. Prima conclusione concreta verso la porta che arriva al 62′ con Sandri, che prova a cogliere impreparato Meli sul primo palo da punizione defilata. Calcio di rigore per il Sestri al 73′: si libera bene Margiotta sulla trequarti, pallone che arriva sui piedi di Candiano che calcia in porta, pallone deviato nettamente di braccio dal difensore giallorosso. Va sul dischetto Candiano che la mette nell’angolo alto a destra, doppietta per lui. 2-2 al 74′. Occasione al 91′ per Forte che aggancia bene, si sposta bene la palla sul destro come contro la Carrarese, trova però la respinta di Meli. Dal calcio d’angolo successivo succede di tutto: un giocatore avversario prende la palla in mano convinto di un fischio dell’arbitro, ma il gioco non era fermo e direttore di gara che indica il dischetto. Si presenta ancora Candiano che calcia dallo stesso lato, ma Meli respinge e stoppa le speranze di una rimonta che sarebbe stata incredibile. Capovolgimento di fronte, Melchiorri steso in area da Furno e rigore fischiato anche per la Recanatese al 96′. Dal dischetto va lo stesso Melchiorri, ma Anacoura lo ipnotizza e blocca il rigore. Finisce 2-2 dopo 7 minuti di recupero incandescenti.
Primavera 4 sconfitta in casa dalla Torres capolista

Dopo il pareggio di settimana scorsa sul campo della Virtus Verona, la Primavera 4 ospita la Torres che occupa attualmente la vetta della classifica. Ai Corsaretti di Mister Galimberti non basta la rete di Colucci. I sardi si impongono 1-3. Le parole di Mister Galimberti al termine della partita: “Nonostante la sconfitta contro una grande squadra, sono piuttosto deluso dalla prestazione di oggi. Si può e si deve fare molto più di così. Siamo stati presuntuosi. Se non scendiamo in campo con l’atteggiamento giusto rischiamo di fare brutte figure e non ce lo possiamo permettere. Abbiamo commesso diversi errori gravi che ci sono costati caro. Rispetto alla gara di Verona, dove siamo stati più squadra, abbiamo compiuto un passo indietro”.
Soddisfazione per la convocazione in Rappresentativa Lega Pro

L’intera Unione Sportiva Sestri Levante ci tiene a esprimere la propria soddisfazione e a congratularsi con Riccardo Bellebuono per la convocazione con la Rappresentativa Lega Pro. La convocazione avrà luogo giovedì 9 novembre presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI). Un augurio di buona fortuna al nostro Riccardo, portiere dell’U15 corsara!
Comunicata la data del recupero di Sestri Levante-Rimini

In data odierna, giovedì 2 novembre 2023, la Lega Pro comunica, tramite il Comunicato n° 69/DIV, che il recupero della sfida tra Sestri Levante – Rimini, inizialmente prevista per lunedì 30 ottobre, si terrà il giorno giovedì 16 novembre alle ore 16.15. Conseguentemente a questo rinvio, la Lega Pro, tramite il Comunicato n° 70/DIV, dispone che la gara tra Gubbio e Sestri Levante, in programma sabato 18 novembre 2023, venga posticipata a domenica 19 novembre 2023, alle ore 16.15.
Comunicato Sestri Levante – Rimini

Come da Comunicato n°65/DIV della Lega Pro la gara tra Sestri Levante e Rimini è rinviata a data da destinarsi. Di seguito il contenuto del comunicato: “La Lega Pro, preso atto dell’Ordinanza n.67/2023 del 29.10.2023 della Sindaca della Città di Carrara con la quale ordina la chiusura degli impianti sportivi comunali a tutela della pubblica incolumità, dispone che la gara Sestri Levante – Rimini, in programma lunedì 30 ottobre 2023 presso lo Stadio dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” di Carrara (MS), venga rinviata a data da destinarsi.”
Pareggio amaro per la Primavera 4

La Primavera 4 di Mister Galimberti pareggia 1-1 con la Virtus Verona. Passano in vantaggio i Corsaretti grazie alla rete di Lemus, pareggiano i veneti all’84 con un gol che sa di beffa. Rammaricato Luca Galimberti dopo la partita: “Contento per la bellissima prestazione della squadra, peccato per il risultato e il gol preso nel finale”. Sestri Levante che sale a 6 punti in classifica frutto di 1 vittoria, 3 pareggi e 1 sconfitta.
Le parole di Mister Barilari dopo SPAL – Sestri Levante

“Sono molto amareggiato perché ero convinto che potevamo fare risultato oggi, e ai ragazzi gliel’ho detto sia prima della partita che durante l’intervallo. C’era la concreta possibilità di uscire con almeno un punto dal campo. Ai ragazzi non rimprovero nulla, il loro spirito di sacrificio è stato ottimo come al solito. L’unico appunto che posso fare è quello di non aver sfruttato al meglio le occasioni che abbiamo creato. Soprattutto durante il primo tempo avremmo dovuto cercare il vantaggio con più cattiveria e determinazione. Nel secondo tempo ci siamo un po’ abbassati e siamo stati puniti da un calcio da fermo e una decisione dubbia. Purtroppo agli errori arbitrali dovremo abituarci perché possono capitare e capiteranno altre volte, a maggior ragione giocando sempre in trasferta contro squadre più blasonate.”
Sestri beffato da un calcio di punizione, a Ferrara finisce 1-0 per la SPAL

E’ un Sestri amareggiato per il risultato, quello che esce dal Paolo Mazza di Ferrara, ma che ancora una volta ha dimostrato di potersela giocare alla pari contro chiunque. L’incontro finisce 1-0 per i padroni di casa che si impongono grazie a un calcio di punizione di Bertini al 68′, ma che per lunghi tratti di gara hanno lasciato il pallino del gioco ai Corsari. Primo tempo che inizia con una bella parata di Anacoura a respingere una potente conclusione da fuori della SPAL, ma che da lì in poi vede salire in cattedra il Sestri che impone il proprio gioco e costringe i padroni di casa ad abbassare il proprio baricentro ed eventualmente sfruttare le proprie occasioni tramite sporadiche ripartenze. Primo pericolo verso la porta difesa da Alfonso che arriva al 21′ con un calcio di punizione da posizione defilata di Sandri che prova a cogliere impreparato il portiere estense sul primo palo. Buona l’iniziativa di Parlanti qualche minuto dopo, lo serve con un no-look Candiano, va sul fondo il numero 77, rientra sul mancino e calcia sul primo palo, pallone fuori di poco. Ci prova anche Pane al 35′ , lasciato da solo in area, colpisce di testa, si deve allungare Alfonso per salvare il risultato. E’ bello anche lo spunto di Troiano, che era diffidato e salterà la gara di lunedì contro il Rimini. Entra in area il numero 6, che poi serve di tacco Toci a rimorchio che prova il colpo da biliardo a cercare l’angolino, fuori di non molto. Nel secondo tempo la gara si alza di intensità, aumentano i contrasti e da un fallo ai 25 metri arriva il calcio di punizione che decide la gara. Imparabile per Anacoura la punizione di Bertini al 68′ che si infila sotto l’incrocio. Nel finale è un assedio quello dei Corsari che avrebbero meritato almeno il pareggio. Gol della parità che sarebbe anche stato segnato all’ 85′ grazie a una deviazione fortuita di un difensore avversario, ma il guardalinee annulla per un sospetto fuorigioco. Ci prova Gala da fuori area, tiro deviato in angolo e Margiotta con una bella conclusione da fuori, ma Alfonso si supera e respinge. Partita che termina dopo 4 minuti di recupero. Resta l’amaro in bocca per il risultato, ma assolutamente da promuovere il coraggio e lo spirito con cui il Sestri si è presentato al Paolo Mazza di Ferrara. Il prossimo appuntamento vede i Corsari ospitare il Rimini lunedì 30 ottobre.