Il Sestri espugna lo Stadio dei Marmi, Carrarese battuta 1-0

In uno Stadio dei Marmi che vede il Sestri “ospitare” la Carrarese, è un gol di Forte al 37′ a decidere la partita. Primo tempo vivace e dall’alta intensità da parte di entrambe le squadre. La prima occasione arriva al 14′, Candiano dalla trequarti fa partire uno spiovente in area apparentemente innocuo ma che diventa pericoloso traendo in inganno Bleve che è costretto a smanacciare in angolo. Dal corner seguente è bello lo schema che libera Gala al cross, controllo di Forte che la calcia col sinistro sul secondo palo, ma è sfortunato il numero 7 corsaro che colpisce la parte alta della traversa, sarebbe stato un gol bellissimo. Sfiora il vantaggio l’Unione al 24′ ancora da corner, questa volta è una deviazione di un difensore carrarino a passare a centimetri dal palo. E’ solo il preludio al gol, perché al 37′ Forte punta il suo marcatore sul vertice sinistro dell’area, si sposta la palla sul destro e lascia partire un tiro a giro imparabile per Bleve che termina all’angolino, secondo gol consecutivo per lui. Riparte la partita nel secondo tempo, con un bel colpo di testa al 49′ di Pane, reattivo Bleve. Da lì, la Carrarese prende in mano il pallino del gioco e gioca un secondo tempo di pressione alla ricerca del pareggio, ma è stoica la resistenza dei Corsari, durante tutta la seconda frazione di gioco. Le occasioni per la Carrarese vengono prontamente sventate dal solito ottimo Anacoura che al 60′ sfodera una parata di puro istinto e riflessi sulla conclusione a botta sicura di Simeri. Si ripete all’ 82′ Anaocoura, respingendo a mano aperta un colpo di testa ravvicinato di Della Latta. Il Sestri ha anche l’occasione per chiudere la partita all’89’ con il pericolo creato dai due neo-arrivati Margiotta e Sandri: buona gestione del pallone in mezzo al campo, pallone che arriva sui piedi dell’attaccante numero 28, che serve l’imbucata di Sandri, ma il suo tentativo in scivolata trova la pronta risposta di Bleve. Dopo 4 minuti di recupero, il Sestri torna a vincere, terzo risultato utile consecutivo e Unione che si tira fuori dalla zona play-out a quota 8 punti. Il prossimo appuntamento è previsto per Giovedì 26 Ottobre a Ferrara contro la SPAL.
Date e orari fino alla 19a giornata di Serie C NOW

La Lega di Serie C NOW comunica le date e i rispettivi orari fino alla 19a giornata. Le date e gli orari possono essere soggetti a variazioni per esigenze organizzative e/o televisive RECANATESE – SESTRI LEVANTE Lunedì 6 Novembre 20:45 SESTRI LEVANTE – FERMANA Domenica 12 Novembre 18:30 GUBBIO – SESTRI LEVANTE Sabato 18 Novembre 14:00 SESTRI LEVANTE – OLBIA Domenica 26 Novembre 14:00 PINETO – SESTRI LEVANTE Domenica 3 Dicembre 14:00 SESTRI LEVANTE – ANCONA Domenica 10 Dicembre 14:00 VIS PESARO – SESTRI LEVANTE Domenica 17 Dicembre 16:15 SESTRI LEVANTE – AREZZO Sabato 23 Dicembre 18:30
Le dichiarazioni di Mister Barilari dopo Cesena – Sestri Levante

“Innanzitutto faccio in un bocca al lupo a Raggio Garibaldi che in questo momento sta facendo dei controlli in ospedale a causa di uno scontro nel finale di gara, spero sia nulla di grave e mi auguro lo dimettano in nottata. Ci tengo anche a ringraziare i tifosi che ci seguono e ci supportano sempre, sono di grande sostegno a tutta la squadra. Sulla carta è vero che partivamo sfavoriti, ma io sono consapevole della forza della squadra e sapevo che avremmo disputato una grande partita. Il gruppo è in crescita, sta giocando e oggi siamo riusciti a fare risultato, cosa che altre volte ci era mancato. Sono molto felice per i ragazzi che si meritavano una soddisfazione simile.”
Un’ottima Unione ferma sul pari il Cesena: all’Orogel Stadium finisce 2-2

Il Sestri Levante sforna un’ottima prestazione sia a livello caratteriale che tecnico, una prova convincente, ed esce imbattuto dall’Orogel Stadium di Cesena. Una partita che vedeva l’Unione affrontare il Cesena, reduce da 6 vittorie consecutive e miglior attacco del campionato. I Corsari approcciano bene la gara, facendo intuire che avrebbero venduto cara la pelle e così è stato, nonostante il vantaggio del Cesena sia arrivato già al 9’ minuto: corner per i romagnoli, Anacoura respinge il primo tentativo di testa ma non puù nulla sul tap-in di Ciofi che insacca a porta quasi sguarnita. Seppur sotto di una rete, l’Unione prende coraggio e mantiene il controllo della partita costringendo il Cesena ad abbassarsi. Al 26’ sfiora la clamorosa autorete il Cesena: un rimpallo fortuito colpisce al volto un giocatore romagnolo, il pallone compie una traiettoria insidiosa che termina sulla parte alta della rete. Ancora a un passo dal pareggio il Sestri, questa volta con Forte, che al 32’ sfugge via al suo marcatore, prova il tiro da posizione defilata ma il pallone viene respinto dal palo. Al 44’ arriva il preludio del gol: Toci sfrutta bene il fisico, si gira e calcia bene in porta, pronta la respinta di Pisseri. Sul calcio d’angolo conseguente esce male il portiere romagnolo, Pane stacca più in alto di tutti e insacca in rete. È 1-1 allo scadere del primo tempo. Il Cesena rientra in campo dall’intervallo mettendo pressione ai Corsari e cercando la soluzione da cross, risultando pericolosi. I rossoblu ne possono però approfittare in contropiede come con Forte al 50’, ma la sua conclusione termina alta. Anacoura si fa trovare ancora pronto al 53’, ottimi i riflessi con i quali respinge il potente colpo di testa a botta sicura di Prestia. Rete del Cesena che arriva al 64’, ancora con Ciofi abile a sfruttare una sponda e a concludere di potenza in rete. Vantaggio romagnolo che dura pochissimo, perché un solo minuto dopo Candiano serve benissimo Forte in profondità che a tu per tu con Pisseri lo supera e riporta la partita in parità. Al 68’ arriva anche il debutto di Francesco Margiotta che entra bene in partita. Nei minuti finali il Cesena prova il tutto per tutto, ma l’Unione riesce a resistere agli attacchi bianconeri e porta a casa un pareggio preziosissimo contro una squadra che sembra destinata a lottare fino alla fine per la promozione in Serie B. Arriva così il secondo punto consecutivo dopo quello ottenuto contro la Juventus Next Gen, il prossimo match è previsto per Lunedì 23 Ottobre alle 20.30 contro la Carrarese.
Comunicato U.S. Sestri Levante 1919

L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 avrebbe preferito soprassedere su certe vicende extracalcistiche ma, dato il clamore mediatico che si è generato negli ultimi giorni a causa dei continui comunicati in cui viene coinvolta dalla Virtus Entella, è purtroppo costretta a replicare. Ciò che ci rammarica, infatti, è il continuo spargere benzina sul fuoco. Sembra si voglia descrivere una situazione ben più grave di quella che realmente è. Traspare infatti l’intento di enfatizzare una presunta situazione di tensione per addurre giustificazioni mirate ad opporsi alla concessione temporanea dello stadio Comunale di Chiavari. Non si comprende, altrimenti, il perché di continui comunicati che riportano informazioni fuorvianti. Ricordiamo, infatti, che è stata una parte (poiché con sportività la Gradinata Sud ha applaudito i nostri calciatori a fine partita) della tifoseria entelliana a creare problemi lanciando oggetti in campo che hanno portato all’interruzione del derby per due volte lo scorso 16 settembre, così come sono stati alcuni tesserati biancocelesti ad assumere atteggiamenti poco sportivi alla fine della partita Sestri Levante – Virtus Entella valevole per il campionato Under 15 dello scorso 8 ottobre. Non riusciamo davvero a comprendere perché un club come il nostro, che è sempre stato apprezzato per la sua sportività, abbia problemi solo quando incontra la Virtus Entella che, anch’essa, si è peraltro sempre distinta per sportività e fair play. Auspichiamo quindi che la dirigenza della Virtus Entella non enfatizzi una situazione che, seppur meritevole di attenzione e vigilanza, è ampiamente controllata da chi di dovere. Piuttosto potrebbe, con gesti distensivi di disponibilità, cogliere quest’occasione per dimostrare come il Golfo del Tigullio e il suo entroterra, fatto di bambini che frequentano le stesse scuole e di colleghi di lavoro, per quanto sportivamente diviso, sia sano e maturo, dimostrando così come la rivalità sportiva possa essere, comunque, vissuta serenamente. Sarebbe una grande prova di maturità dare un esempio a tutti coloro che pensano che Sestri Levante e Virtus Entella non possano, prima e dopo le partite, e soprattutto fuori dal campo, essere se non “amiche”, almeno rivali corrette. Se, invece, si continuerà con scaramucce improduttive e sterili, questa rimarrà non solo una brutta sconfitta ma anche una grande occasione persa.
Pareggio a reti bianche: 0-0 contro la Juventus Next Gen

Un pareggio che muove la la classifica per il Sestri Levante, che torna a fare punti dopo 3 sconfitte consecutive. L’avversario era la Juventus Next Gen, reduce dalla vittoria per 5-1 sul campo della Pro Vercelli in Coppa Italia Serie C. Inizio di gara in cui le due squadre sembrano studiarsi e non affondare troppo il colpo, prima occasione che capita sulla testa di Forte all’11’, pallone alto. Grande occasione per la Juventus al 30′: Cerri si invola in solitaria verso la porta difesa da Anacoura che a tu per tu è bravissimo a ipnotizzarlo e difendere il risultato. Tre minuti dopo ci prova ancora l’Unione: calcio di punizione da posizione defilata, salta più in alto di tutti Oliana, pallone che finisce sulla parte alta della rete. Pericolo sventato ancora da Anacoura al 37′, pallone vagante in area rossoblu, che arriva sui piedi dell’attaccante juventino che sembra solo da spingere in porta, ma è fenomenale Anacoura ad arrivarci e mettere in angolo. Allo scadere del primo tempo arriva anche la conclusione da fuori di Candiano dopo un bello spunto di Parlanti, fuori di poco. Inizio di secondo tempo che vede subito una grande parata di Anacoura sulla percussione centrale di Damiani. Risponde subito l’Unione con una gran botta dal limite di Gala, bella anche la parata di Daffara che devia il pallone in angolo. Al 54′ l’Unione ha un’altra grande occasione, sempre con Forte, bello lo scambio con Candiano che dal fondo mette dietro a rimorchio ma il nostro numero 7 non riesce a trovare la porta. E’ sempre Forte ad andare vicino al gol, deviazione aerea a lato di poco per lui al minuto 73. Nel finale i Corsari ci provano affidandosi al nostro numero 7, prima con un tiro dal limite, terminato a lato, dopo un recupero palla in posizione favorevole e poi con un’incornata che trova reattivo il portiere bianconero. Termina 0-0 la sfida tra Sestri Levante e Juventus Next Gen, interrotta la striscia negativa, resta da trovare ancora il gol. Prossima partita Domenica 15 Ottobre alle 18.30 sul campo del Cesena.
Termina al primo turno la Coppa Italia Serie C dei Corsari

Una trasferta impegnativa quella che ha visto l’Unione fare visita alla più blasonata SPAL nel match valevole per il primo turno di Coppa Italia Serie C. Al Paolo Mazza l’Unione è scesa così in campo: Raspa, Masini, Nenci, Grosso, Regini, Furno, Ghigliotti, Raggio Garibaldi, Gala, Busatto, Toci. Superiorità della squadra romagnola che si vede già nella prima frazione andando in vantaggio già al 13′ con uno splendido gol in rovesciata di Simone Rabbi. Raddoppio che arriva al 34′ con Rosafio. Partita che scorre al termine senza troppi sussulti ulteriori, entrambe le squadre hanno preferito risparmiare le energie per gli impegni di campionato. Sestri Levante che sarà impegnato Domenica 8 Ottobre alle 20.45 contro la Juventus Next Gen allo Stadio dei Marmi di Carrara.
Sconfitta di misura al Renato Curi, la decide Santoro

Sembra la replica di una delle scorse partite per il Sestri Levante: una buona prestazione complessiva della squadra che non concede molte occasioni al Perugia, ma anzi lo costringe a giocare in ripartenza. Manca ancora il gol. Partenza difficile per i ragazzi di Barilari che all’8′ sono già sotto con un ottimo diagonale del numero 26 umbro Santoro che trafigge Anacoura. Reagisce con carattere il Sestri: sono tantissimi i palloni toccati da Candiano in mezzo al campo e baricentro corsaro che si alza. Vicini al pareggio al 45′ con un colpo di testa di Toci finito alto. Secondo tempo sulla falsa riga del primo, partita equilibrata, ma il Perugia sembra reggere bene difensivamente. Pericolosa la punizione di Candiano al 54′, fuori di un soffio, ma l’occasione più grande per il pareggio arriva sulla testa di Pane al 73′ ma il nostro capitano non inquadra la porta per pochissimo. Il Perugia, d’esperienza, attende e riparte con pericolosità, ne è esempio il contropiede all’83’ ma Lisi calcia a lato a tu per tu con Anacoura. Confusione nel finale: al 90′ viene espulso Adamonis, ma nonostante l’uomo in meno nei minuti di recupero, gli umbri riescono a portare a casa la vittoria. Il prossimo impegno sarà giovedì a Ferrara contro la SPAL, valido per la Coppa Italia di Serie C. In campionato i prossimi avversari saranno quelli della Juventus Next Gen che sfideranno i corsari domenica 8 Ottobre alle 20.45 a Carrara.
Debutto vincente per la Primavera che espugna il campo del Novara

Inizia con una vittoria il percorso della Primavera che nella giornata di sabato 23 Settembre in trasferta sul campo del Novara si impone per 0-1 sui padroni di casa. La formazione piemontese si è dimostrata un avversario ostico e impegnativo soprattutto sul piano fisico. A sbloccare la gara, con quello che è poi stato il gol decisivo, è stato Moltedo al 20′. Partita che si apre e vede la formazione corsara sfiorare il raddoppio in due occasioni. Partita delicata anche dal punto di vista disciplinare: sono 13 gli ammoniti totali più l’espulsione del nostro Colucci al 60′. Ultima mezz’ora di gioco che i Corsari affrontano in inferiorità numerica, ma stoicamente riescono a portare a casa il risultato lottando con i denti a difesa del vantaggio. Ottima prestazione riconosciuta anche dall’allenatore avversario Semioli, al quale vanno i ringraziamenti dell’intera società. GALLERY
Sestri ancora a secco, la Torres vince di misura

Termina 0-1 per la formazione sarda, attualmente in testa alla classifica a punteggio pieno, la sfida tra Sestri Levante e Torres disputata oggi allo Stadio dei Marmi di Carrara. Debutto dal 1′ per Forte e Toci. Parte bene l’Unione: buono lo spunto di Podda al 2′ sulla fascia destra, non ci arriva Toci per un soffio. Al 10′, lo stesso Toci trova l’incornata in area, colpo di testa centrale. Da uno scambio sulla fascia destra nasce l’occasione più clamorosa della partita: al 18′ Podda serve Candiano che appoggia di tacco per Forte, il numero 7 rientra sul sinistro e calcia di prepotenza verso la porta, è provvidenziale Zaccagno che con la punta delle dita devia il tiro sulla traversa. Calcio di punizione dal limite al 34′, tiro di Candiano respinto dalla barriera, sulla ribattuta arriva Pane che non ci pensa due volte a calciare in porta, pallone fuori di un soffio. Prima occasione per i sardi al 40′: Kujabi vede l’inserimento di Zecca, impreciso il suo diagonale. Inizio di secondo tempo che vede lo stesso Zecca aprire le marcature al 47′: Ruocco spizza di testa, sul pallone ci si fionda il numero 77 sardo che da pochi passi trova il gol. Prova a rispondere il Sestri al 55′, Gala sulla fascia sinistra mette un bel pallone in mezzo ma il colpo di testa di Toci si spegne a lato. Sempre Gala intercetta un rinvio sbagliato di Zaccagno, punta l’area, tiro sul primo palo smorzato da una deviazione avversaria e parata facile per il portiere. Finisce con un po’ di rammarico per il bel gioco espresso dalla squadra di Barilari, ma per i Corsari rimane la difficoltà a trovare la via della rete. Il prossimo appuntamento è per Domenica 1 Ottobre a Perugia. Rigel Devoto