Comunicato Ufficiale: Iscrizione al prossimo campionato

L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 comunica che la Covisoc, dopo aver esaminato la documentazione prodotta dal club per la domanda di iscrizione alla Serie C, ha espresso parere positivo in merito ai criteri economici finanziari, infrastrutturali, sportivi ed organizzativi.

Comunicato Ufficiale: Nicolas Parravicini è rossoblu

L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 comunica di essersi assicurata le prestazioni sportive di Nicolas Parravicini. Alto 1 metro e 94 centimetri, il nuovo attaccante corsaro si è messo in luce nel settore giovanile del Novara con cui nel 2015 ha vinto la fase finale del campionato Berretti e l’anno successivo ha disputato il campionato Primavera. In seguito ha esordito in Serie D con il Lecco, passando poi alla Caronnese. Dopo alcune esperienze in Eccellenza con Fenegrò e Alcione Milano e in Promozione con il Castello Città di Cantù, il 26enne neo rossoblu ha ritrovato la Serie D vestendo le maglie di Scanzorosciate, Arconatese e Lumezzane con cui ha vinto il girone B nel 2023. Nella passata stagione ha iniziato con la Nocerina, mentre nella seconda parte ha giocato con l’RG Ticino segnando 9 gol in 19 partite di campionato. Parravicini ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025, con opzione di rinnovo per un’altra stagione, che partirà ufficialmente da prossimo 1° luglio.

A Luglio via al Summer Camp per tutti i corsaretti e le corsarette!

Dall’ 1 al 26 Luglio, l’Unione Sportiva Sestri Levante organizza il proprio Camp Estivo rivolto ai ragazzi e alle ragazze dai 6 ai 14 anni! Istruttori qualificati FIGC accompagneranno i partecipanti durante le quattro settimane di Camp, trasmettendo la propria esperienza sul campo da calcio nelle ore mattutine garantendo un ambiente formativo in sicurezza. Nelle ore pomeridiane il divertimento continuerà presso la struttura delle piscine My Sport di Sestri Levante dove gli iscritti pranzeranno presso il ristoro della struttura e una volta rispettata la digestione inizieranno le attività acquatiche organizzate dagli stessi istruttori. Il Camp accoglierà le famiglie la mattina dalle ore 8:00 alle ore 9:00 presso il campo sportivo “Simone Canepa” in via Lombardia 26. L’uscita verrà organizzata dalle ore 17:00 alle ore 18:00 presso le piscine My Sport in via Vincenzo Fasce. Gli spostamenti avveranno tramite i pulmini della società e il servizio trenino della città di Sestri Levante. A tutti i partecipanti verrà consegnato un kit comprensivo di maglietta, pantaloncino e sacchetta dell’U.S. Sestri Levante Academy. La società, nell’obbiettivo di proseguire a ampliare il progetto del settore femminile e contribuire al suo sviluppo, dedica la prima settimana di Camp al calcio femminile, rivolto sia a chi già pratica questo sport sia a chi ci si voglia avvicinare e scoprire la bellezza di questo meraviglioso gioco di squadra. Il Camp estivo sarà un’esperienza unica all’insegna del divertimento, dell’apprendimento e della condivisione reciproca che unisce bambini, bambine e adulti: LA PASSIONE PER IL GIOCO DEL CALCIO. Qui sotto si possono trovare il file PDF con il tariffario e il modulo d’iscrizione al Camp.

Comunicato Ufficiale

L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 comunica che il rapporto con il responsabile tecnico della prima squadra, Enrico Barilari, non proseguirà per la stagione 2024-25. La società, nelle scorse settimane, ha offerto al tecnico un’estensione contrattuale biennale per continuare l’eccellente lavoro svolto in questi anni. Tuttavia, dopo un’approfondita valutazione, condotta in un clima di totale distensione e reciproca stima, l’allenatore ha deciso di declinare l’offerta, ritenendo conclusa la sua esperienza sulla panchina rossoblu. L’intero club desidera esprimere la propria gratitudine a Enrico Barilari per il contributo dato in questi splendidi tre anni e gli augura il meglio per il futuro della sua carriera.

La società ringrazia la città di Vercelli

L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 ringrazia Comune, Prefettura e Questura di Vercelli per la disponibilità mostrata verso il nostro club e la Pro Vercelli per l’ospitalità ricevuta in questi mesi allo stadio Silvio Piola.

Il Sestri raggiunge la salvezza! Vis Pesaro ribaltata 3-2

Il Sestri Levante batte 3-2 la Vis Pesaro e raggiunge la salvezza con una giornata di anticipo, un’impresa straordinaria quella compiuta da Enrico Barilari e i suoi ragazzi che con 44 punti conquistati possono festeggiare questo traguardo impensabile a inizio stagione, considerate tutte le avversità che la squadra ha dovuto affrontare. Va subito in vantaggio l’Unione con il gol di Forte che spinge in rete l’ottimo cross di Fossati che si libera bene dalla marcatura al limite dell’area e mette dentro un bel pallone per il numero 7 rossoblu che sigla il suo 13esimo gol in campionato. Pareggia la Vis Pesaro a metà del primo tempo con un episodio fortunoso da calcio d’angolo, Raspa ostacolato non riesce a far suo il pallone che sbatte sul giocatore avversario e finisce in rete. Passa in vantaggio la Vis Pesaro al 38′ : lancio di Di Paola, Pane legge male la situazione e libera all’1vs1 Molina che serve a rimorchio Nicastro per l’1-2. Il Sestri un po’ scosso dalla rimonta subita fatica a riprendere la partita in mano ma l’intervallo serve ai ragazzi di Barilari per recuperare energie e rientrare in campo con un altro piglio: al 51′ Candiano recupera palla sull’out di sinistra e serve l’inserimento di Sandri che senza alzare la testa vede benissimo l’accorrente Clemenza dalla parte opposta dell’area che non deve fare altro che spingere il pallone in rete. 2-2 al 51′ e primo gol in campionato per il numero 94. Al 62′ la Vis Pesaro rimane in 10 per la doppia ammonizione di Peixoto e da lì scaturisce il gol di Clemenza per il 3-2. Podda batte una rimessa laterale velocemente per Candiano in area di rigore che va sulla linea di fondo, la mette dietro per Clemenza che apre il piattone e la mette sotto la traversa. Impazzisce il Silvio Piola di Vercelli, contro-rimonta e salvezza che sembra ad un passo. Altra espulsione per la Vis Pesaro all’85’: Mattioli sferra un calcione al subentrato Andreis e l’Unione mette il risultato in cassaforte. Al triplice fischio è festa grande, la salvezza è acquisita, anche l’anno prossimo l’Unione giocherà in Lega Pro!

A disposizione dei tifosi un pullman per la partita contro la Vis Pesaro

La società ha deciso di mettere a disposizione dei tifosi del Sestri Levante un pullman per la determinante partita contro la Vis Pesaro in programma domenica 21 aprile alle ore 16:30 allo stadio Silvio Piola di Vercelli. Per informazioni e prenotazioni la segreteria è aperta dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19 allo stadio Giuseppe Sivori.🔴🔵 Sosteniamo l’Unione!Sosteniamo i corsari!

Il Sestri inciampa dopo 5 giornate, il Pineto vince 0-2

Torna a giocare in “casa”, allo stadio Silvio Piola di Vercelli, il Sestri Levante, dopo la vittoriosa trasferta di Olbia. Gli ospiti sono il Pineto, appaiato in classifica proprio all’Unione a 41 punti. Sono diversi gli assenti: fuori Oliana e Furno per squalifica e Grosso, Gala e Schirru per infortunio. Al 32′ occasione per l’Unione: punizione dalla trequarti, la spizzano in due, non ci arriva Matteucci sul secondo palo. Altra occasione pochi minuti dopo che capita a Fossati: lo vede bene Sandri sulla trequarti, ma l’autore del gol vittoria di Olbia non è freddo sottoporta e calcia alto da buona posizione graziando gli abruzzesi. Al 39′, invece, passa il Pineto con il colpo di testa di Marafini che trafigge Anacoura. All’intervallo per gli abruzzesi entra Teraschi per l’ammonito Sannipoli, ma al 52′ il numero 70 è già sotto la doccia per somma di ammonizioni. Non riesce a sfruttare la superiorità numerica il Sestri con poche occasioni create per merito dell’ottima organizzazione difensiva del Pineto che in contropiede al 96′ segna anche il raddoppio con Njambe che sfrutta la porta sguarnita dopo l’intervento miracoloso di Anacoura a tu per tu co Manu.

Il Sestri continua la sua striscia positiva: Olbia ribaltato 1-2

Il Sestri vola ad Olbia per la 34esima giornata di campionato dove ad aspettarlo ci sono i sardi guidati da Marco Gaburro che hanno saltato la partita in programma per lo scorso fine settimana e che, come conseguenza della vittoria della Fermana, è obbligato a fare risultato. Non viaggiano con la squadra Andreis e Schirru per infortunio. Chance dal 1′ per Grosso. Primo tempo piuttosto equilibrato, i sardi la mettono sul piano fisico e sull’intensità e provano a impensierire Anacoura in un paio di occasioni che però non finiscono nello specchio della porta. Occasione per Forte al 7′ servito benissimo tra le linee da Candiano, ma il nostro capocannoniere non riesce a superare Rinaldi. Grosso è costretto a uscire al 13′, al suo posto Fossati. Proprio il numero 20 ha una bella occasione al 44′ con una bella girata in area disinnescata dal portiere sardo. Trova il vantaggio l’Olbia al 54′ su calcio di rigore, Ragatzu dal dischetto incrocia, Anacoura intuisce ma non ci arriva. Al 74′ Podda cerca con un traversone in area Fossati, il pallone sbatte sul braccio di un difensore olbiese e l’arbitro concede il rigore. Si incarica della battuta Pane che apre il destro, respinge Rinaldi ma è velocissimo Parlanti sulla respinta e scaglia il pallone in rete. 1-1. L’Olbia accusa il colpo e il Sestri sfiora il vantaggio con Omoregbe che tenta l’eurogol a giro, ma è reattivo Rinaldi ad alzare in angolo. All’83’ Candiano serve in verticale Fossati che supera il proprio marcatore in velocità e a tu per tu con il portiere non sbaglia. Primo gol in campionato per il numero 20 rossoblu. Finisce così dopo 5 minuti di recupero. Il Sestri sbanca Olbia e vince entrambe le trasferte in Sardegna portandosi a 41 punti in classifica. Il prossimo match sarà venerdì 5 aprile alle 20:45 contro il Pineto.

Il Sestri ne fa tre e batte il Gubbio

Nella 33esima giornata di Serie C, il Sestri Levante ospita il Gubbio al Silvio Piola di Vercelli. All’andata finì con un rocambolesco 5-2, risultato un po’ bugiardo se viene analizzata la prestazione sul campo. 2 vittorie e 1 pareggio nelle ultime tre per il Sestri, mentre viene da due sconfitte consecutive il Gubbio. In campo va la formazione tipo con Sandri in cabina di regia e Gala sulla fascia sinistra con Forte centravanti. Parte forte il Sestri che già al 7′ ha l’occasione per andare in vantaggio con Clemenza che non riesce a depositare in rete il tiro smorzato di Forte che si era trasformato in un assist per il numero 94 rossoblu, che ha un’altra occasione al 12′ quando ci prova da fuori area con un gran mancino, respinge con i pugni Vettorel. Altra occasione per i Corsari al 15′: Forte corre verso la porta per via centrale, vede l’inserimento di Gala che non riesce a superare l’uscita del portiere umbro con un tocco sotto. Ma è solo il preludio del gol, perché al 18′ Furno serve con un gran lancio Forte libero in area che ha un ottimo controllo e a tu per tu con Vettorel non sbaglia. Sestri avanti 1-0. Il Gubbio non ci sta e alza i ritmi, al 30′ Pane perde un duello a metà campo, il pallone arriva a Udoh sulla fascia sinistra, il numero 11 umbro punta Podda e serve il pallone in area che colpisce Oliana che non riesce ad evitare l’autogol. 1-1 all’intervallo. Alla prima occasione del secondo tempo, un calcio di punizione da posizione defilata battuto da Candiano, passa nuovamente in vantaggio il Sestri grazie alla spizzata di testa di capitan Pane che segna il suo settimo gol in campionato. Al 50′ è 2-1. Pochi minuti dopo il Gubbio ha una clamorosa occasione per pareggiare con Udoh che da 1 metro colpisce la traversa e salva l’Unione. Il Sestri capisce che è il momento di chiudere la partita: ci prova prima Forte colpendo il palo dal limite dell’area e poi al 74′ sempre il nostro numero 7 serve al limite Candiano che appoggia per l’accorrente Sandri che con un mancino chirurgico manda la palla all’angolino e segna il gol del definitivo 3-1. Quarto risultato utile consecutivo per l’Unione, 10 punti nelle ultime 4 partite che equivalgono al 13esimo posto in classifica con 38 punti. La prossima partita sarà in trasferta ad Olbia sabato alle 14:00.