Info sulle prossime gare casalinghe

L’Unione Sportiva Sestri Levante 1919 rende noto che Sestri Levante-Perugia in programma venerdì 9 febbraio alle 20:45 e Sestri Levante-Cesena di lunedì 19 febbraio alle 20:45 si giocheranno regolarmente allo stadio Silvio Piola di Vercelli in presenza di pubblico. Il nostro club ringrazia FC Pro Vercelli 1892, Comune, Questura e Prefettura di Vercelli per la loro disponibilità e collaborazione.

Bella vittoria esterna per la nostra Primavera 4: 0-2 a Trento

Prosegue l’ottimo rendimento esterno della Primavera 4 di Luca Galimberti che batte 0-2 il Trento grazie alle reti di Pastorino e Mermina. Vittoria convincente contro un’ottima formazione che con questa vittoria avviciniamo in classifica. La zona playoff occupata proprio dal Trento e dal Novara dista solamente 1 punto adesso. Da segnalare il debutto del centrale di difesa 2007 Willy Santana. La prossima gara vedrà i Corsaretti ospitare la Giana Erminio.

Brutta sconfitta per i Corsari in trasferta a Pescara

Il Sestri Levante si presenta a Pescara, allo Stadio Adriatico, con gli stessi 11 di Marassi. Un’altra sfida importante per l’Unione, in un altro stadio che ha ospitato gare di altissimo livello nella sua storia. Il gioco di Zeman è sì, noto, ma sempre imprevedibile e arduo da controbattere e infatti, come da indole zemaniana, il Pescara parte subito arrembante e ci prova in diverse occasioni sin dai primi minuti, come con la conclusione di Tunjov, già 7 reti in campionato, che però termina alto. Il Sestri si fa vedere dalle parti di Plizzari con due tentativi di Margiotta, uno in girata e l’altro con un tiro da fuori area, respinto in tuffo dal portiere scuola Milan. Al 25′ il Pescara passa in vantaggio con Cuppone che raccoglie un lancio lungo mal calcolato dalla difesa rossoblu e a tu per tu con Anacoura non sbaglia portando i padroni di casa sull’1-0. Al 37′ raddoppia la formazione di casa, con il gol in tuffo basso di Merola lasciato solissimo sul secondo palo. Subito dopo il Sestri va in contropiede per un possibile 2-1 ma Gala e Margiotta non riescono a finalizzare la chance per riaprire la partita e si va così all’intervallo sul 2-0. Nella ripresa Barilari prova a scuotere la squadra, fuori Gala dentro Omoregbe. Al 46′ tiro a giro di Forte, non troppo insidioso per Plizzari. Il Pescara, si sa, è in grado di rendersi pericoloso in qualsiasi momento e lo è al 49′ con la conclusione di Aloi respinta dal palo. Un minuto dopo occasionissima per l’Unione: sulla fascia mancina bella triangolazione tra Candiano e Forte, con il numero 7 che serve l’inserimento in area di Candiano che prova a bucare Plizzari ma il portiere abruzzese salva in due tempi. Al minuto 68, altra occasione in contropiede per il Pescara, ma la difesa corsara riesce a salvarsi grazie agli interventi di Anacoura e di Parlanti sulla linea, ma sul continuo dell’azione il Pescara trova il gol del definitivo 3-0 grazie al tap-in di testa di Di Pasquale che sfrutta la ribattuta corta di Anacoura. Altro pericolo per la porta rossoblu all’81 quando De Marco, doppietta all’andata, calcia di prima intenzione da fuori area ma sbatte sulla traversa.

Pareggio a reti bianche nel Derby del Tigullio

Allo stadio Luigi Ferraris di Genova va in scena il 90° Derby del Tigullio tra Sestri Levante e Virtus Entella. Il Sestri Levante arriva dalla vittoria in trasferta 1-3 contro la Lucchese, mentre i chiavaresi sono reduci dallo 0-0 casalingo contro il Pineto. Notevole la risposta dei tifosi corsari che sono venuti a riempire la Gradinata Nord coi colori rossoblu. Una partita che come detto in settimana, è stata preparata come tutte le altre sfide, ma che ha indubbiamente scaldato gli animi delle tifoserie anche per la cornice suggestiva dell’incontro. Prima conclusione corsara da parte di Candiano che raccoglie la respinta della difesa biancoceleste ma il suo tiro termina alto. Pericolo per la difesa corsara al 25′ quando Pane e Oliana si capiscono male, ma Faggioli non riesce a trovare la porta da due passi. Al 36′ Forte punta Manzi, rientra sul destro ma è attento De Lucia a negare la rete al numero 7 rossoblu. Ci prova l’Entella a sbloccare a sbloccare il risultato subito al rientro con un incursione di Pettermann che serve Zappella, reattivo Anacoura, così come Oliana a mettere in angolo. Strepitoso ancora il nostro numero 1 a salvare l’ottimo conclusione di Pettermann al 50′. Non ci arriva per un soffio Podda, tra i migliori nelle fila corsare, sul passaggio in profondità di Forte al 77′. Finisce così, 0-0, senza troppe emozioni, un derby tirato che comunque muove la classifica che ora vede il Sestri Levante a 22 punti in 17esima posizione. La prossima giornata i corsari di mister Barilari affronteranno in trasferta il Pescara di Zeman.

Info biglietti Sestri Levante – Virtus Entella

Domenica 21 gennaio ore 16:15Sestri Levante-Virtus EntellaStadio Luigi Ferraris di Marassi a Genova I biglietti per assistere al 90° Derby del Tigullio sono in vendita a partire dalle ore 9 di domani, mercoledì 17 gennaio.I tifosi del Sestri Levante possono acquistare i tagliandi per la Gradinata Nord o per la Tribuna lato Nord sul sito internet www.etes.it oppure a Sestri Levante presso il Bar Ideal di via della Libertà nella frazione di Riva Trigoso.I tagliandi del Settore Ospiti Sud sono in vendita sul sito www.etes.it e nelle ricevitorie autorizzate fino alle ore 19 di sabato 20 gennaio. Sempre ai tifosi della squadra ospite si suggerisce di acquistare i biglietti per la Tribuna lato Sud. I prezzi dei 3 settori dello stadio:Tribuna 30 euro prezzo intero; 27 euro ridottoGradinata Nord 15 euro prezzo intero; 12 euro prezzo ridottoSettore ospiti 15 euro prezzo unico La riduzione spetta agli under 14 anni, agli over 65 anni e ai disabili.Ingresso omaggio ai bambini fino agli 8 anni di età.Le biglietterie dello stadio sono chiuse nel giorno della partita, i biglietti possono essere acquistati anche a Genova nelle ricevitorie Etes autorizzate. Ringraziamo di cuore Davide Cuccu e Mirko Provenzano che hanno pensato e realizzato la grafica del manifesto del derby del Tigullio.

Il Sestri Levante espugna il Porta Elisa: Lucchese battuta 1-3

In una fredda serata, i Corsari si impongono per 1-3 in casa della Lucchese e guadagnano 3 punti fondamentali sia per la classifica che per il morale, in vista soprattutto della sfida di domenica prossima che vedrà l’Unione affrontare la Virtus Entella. Partono decisamente meglio i padroni di casa che sin dal primo minuto spingono per trovare il gol del vantaggio, mentre il Sestri Levante fa fatica a trovare il compagno giusto da servire e fa fatica in fase d’impostazione. Il primo intervento di Anacoura arriva già al 3′ quando è costretto a sventare in angolo un insidioso colpo di testa. Al 13′ i Corsari si fanno vedere dalle parti di Chiorra: bel pallone recuperato sulla trequarti da Parlanti che serve Andreis, appoggio per Sandri e cross in mezzo, Forte anticipa tutti di testa ma il pallone sorvola la traversa. Al 18′ si porta in vantaggio la Lucchese con il gol di Yeboah che solo in area appoggia in rete il tiro di Rizzo Pinna deviato da Podda. Lucchese che gioca sulle ali dell’entusiasmo e dà l’impressione di essere in controllo totale della partita; ancora Rizzo Pinna con una bella incursione per vie centrali arriva alla conclusione in area, pronta la respinta di Anacoura. Al 31′ però, Sandri guadagna un calcio di punizione dall’altezza del vertice dell’area di rigore, si occupa lui di calciarla, il cross in mezzo viene allungato sul secondo palo dove colpisce capitan Pane e Sestri che trova il pareggio nel momento di maggior difficoltà. Al 38′ l’arbitro concede un calcio di rigore ai toscani per una trattenuta in area di Raggio Garibaldi su Rizzo Pinna che era pronto a calciare in porta. Dal dischetto va sempre il numero 7 toscano che però colpisce il palo e punteggio che rimane invariato. All’intervallo è 1-1. Tra il 55′ e il 62′ la Lucchese si rende pericolosa con due girate da parte di Yeboah e Magnaghi, entrambe a lato. Ci prova il solito Rizzo Pinna con una potente conclusione di mancino, attento Anacoura in presa bassa. Al 69′ contrasto a metà campo da cui scaturisce una ripartenza in campo aperto per i Corsari: Podda serve Candiano largo sulla fascia che crossa sul secondo palo, sul pallone arriva Parlanti che rimette in mezzo e dopo un batti e ribatti in area il pallone arriva sui piedi di Margiotta che colpisce splendidamente il pallone con una girata di destro e insacca il gol del 1-2. Gran bel gol del numero 28 rossoblu. Ci prova ancora Margiotta al 78′ con una conclusione di mancino da posizione defilata, pallone fuori. Pochi minuti dopo Margiotta fa spazio al debutto di Omoregbe, che è abile nel controllo di un rilancio della difesa corsara, pallone che arriva a Gala che dal lato corto dell’area mette il pallone rasoterra per l’inserimento di Furno che col destro trova il piazzato vincente e segna il suo primo gol in campionato, 1-3 all’88’ e vittoria in tasca per i ragazzi di mister Barilari.

Info accrediti Sestri Levante – Virtus Entella

Le richieste di accredito da parte di stampa, società sportive e possessori tessere per accesso stadio, pervenute per Sestri Levante – Virtus Entella, in programma domenica 21 gennaio alle ore 16:15 allo stadio Luigi Ferraris di Genova, saranno valutate e, se ritenute idonee, vedranno l’invio del biglietto all’indirizzo mail indicato in fase di richiesta. Sarà necessario inviare le richieste (con i dati della testata giornalistica e i dati anagrafici dell’accreditato compresa la tessera dell’ordine dei giornalisti) a biglietteria@ussestrilevante.itLe richieste dovranno pervenire entro e non oltre le ore 19 di venerdì 19 gennaio.Le richieste pervenute oltre tale termine non saranno prese in considerazione.

Il derby del Tigullio verrà disputato allo stadio Luigi Ferraris

Con comunicato ufficiale 130/DIV della Lega Pro, viene ufficializzato che l’incontro Sestri Levante – Virtus Entella del 21 gennaio verrà disputato allo stadio Luigi Ferraris di Genova alle ore 16:15. L’intera società U.S. Sestri Levante intende ringraziare Prefettura, Questura, Comune di Genova, Città Metropolitana di Genova, Regione Liguria e la società Luigi Ferraris s.r.l., in particolare il dottor Matteo Sanna.

Info biglietti Lucchese – Sestri Levante

La prevendita per la Curva Est, settore a cui è assegnato il settore Ospiti dello stadio Porta Elisa di Lucca, scatterà a partire dalle ore 15:30 di martedì 9 gennaio e si concluderà alle ore 19 di sabato 13 gennaio. I tagliandi sono disponibili online www.go2.it e presso le ricevitore autorizzate. Il costo è di €9, diritti di prevendita esclusi.

L’Unione cade ancora: 0-2 per il Pontedera

Al rientro dalle feste natalizie, Sestri Levante – Pontedera inaugura il girone di ritorno per la 20esima giornata di campionato. Indisponibile Forte, squalificato dopo l’espulsione ricevuta contro l’Arezzo. La partita d’andata era stata il debutto per l’Unione in Serie C. In un Silvio Piola di Vercelli, ancora a porte chiuse, è il Sestri che parte meglio, con un buon piglio e ottimi spunti. La prima occasione se la guadagna Candiano che recupera palla sulla trequarti al 14′, supera il difensore ma Ciocci respinge la sua conclusione in porta. Sono diversi gli inserimenti, soprattutto di Andreis e Gala, dietro la linea difensiva toscana che però non si concludono con un tiro verso la porta. Al 32′ voragine difensiva del Sestri, Ianesi si invola in porta ma ad Anacoura battuto è la traversa a salvare il risultato. Al 39′ conclusione strozzata di Andreis sul primo palo, parata facile per Ciocci. Dall’altra parte pericoloso il tiro di Perretta al 42′ sul quale Anacoura deve intervenire in due tempi. Secondo tempo che appare subito più impegnativo per i Corsari: il Pontedera sembra averne di più anche fisicamente e le occasioni per i toscani non tardano ad arrivare: al 62′ Ianesi impegna Anacoura con un mancino insidioso, il pallone rimane lì ma Delpupo non riesce a ribattere in rete. Al 67′ errore in fase di impostazione, lancio di Anacoura che finisce sui piedi avversari, cross in mezzo e Ianesi gira di testa sul secondo palo. Vantaggio toscano a metà del secondo tempo. Sestri che sembra aver accusato il colpo e fatica a rientrare in partita. Al 75′ il Pontedera raddoppia con Benedetti, imbeccato con un lancio dalla trequarti di Angori, colpisce al volo il numero 10 toscano, Anacoura respinge ma non può nulla sulla ribattuta a rete. Da segnalare un gol annullato a Gala per presunta posizione di offside. All’ 87′ è bellissimo il tentativo di Sandri che supera con un sombrero il suo marcatore e calcia al volo di destro, pallone colpisce l’incrocio dei pali. Termina come all’andata la sfida tra Sestri Levante e Pontedera. Corsari che rimangono a 18 punti, prossimo incontro domenica 14 gennaio alle 20:45 contro la Lucchese